Cosa sono gli ITS

Gli Istituti Tecnici Superiori sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività  e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitariaSi costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.

Gli ISTITUTI TECNICI SUPERIORI Rappresentano l’alternativa all’offerta accademica tradizionale. Nascono allo scopo di riservare a giovani e adulti la possibilità di ricorrere a percorsi di formazione post-diploma, nell’ambito dei settori interessati dall’innovazione tecnologica e ai quali la programmazione economica europea attribuisce valenza “prioritaria”.

FINALITA’ Gli ITS nascono per rispondere alla carenza oggettiva di figure tecniche altamente specializzate in grado di rinvigorire il tessuto produttivo italiano; Per potenziare Ricerca, Tecnologia e ImpresePer fornire ai giovani e alle loro famiglie un’adeguata opera di informazione e orientamento verso quelle professioni che possano mantenere alto il livello di occupabilità;

TITOLO RILASCIATO Diploma di Tecnico Superiore, con l’indicazione dell’area tecnologica e della figura nazionale di riferimento  secondo gli standard del l Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF.

CHI PUÓ ISCRIVERSI? Giovani e adulti in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore

Vuoi saperne di più?